Press office
|
|
Esperti d’arte, attori, giornalisti e personaggi dello spettacolo si sono alternati in occasione della retrospettiva sul Maestro delle arti decorative Lo scorso 16 Marzo nel centro storico di Roma, a due passi da Piazza di Spagna, si è inaugurata la mostra dedicata al Maestro Duilio Cambellotti, dal titolo Duilio Cambellotti alle Biennali di Monza e oltre. Raccogliere una forma attorno a un pensiero, curata da Daniela Fonti e da Francesco Tetro, responsabili scientifici dell’Archivio dell’Opera di Duilio Cambellotti. Il percorso monografico composto, dal 1899 al 1939, consente di ricollocare e apprezzare appieno il lavoro multidisciplinare di un artista spesso presente nei più grandi eventi espositivi nazionali e internazionali. Ad accogliere il numeroso pubblico di appassionati, critici, giornalisti e personaggi dello spettacolo il Direttore della Galleria d’arte, Fabrizio Russo, con la figlia Francesca Romana Russo e il nipote Alberto Russo. Presenti all’evento, oltre al giornalista e conduttore tv Massimo Giletti, passato in fase di allestimento, Alessandro Cambellotti, erede dell’Archivio Cambellotti, i curatori Daniela Fonti e Francesco Tetro, Sara La Rosa, resp. coordinamento dell'Archivio Cambellotti per la Galleria Russo, l’On. Federico Mollicone (FDI), la Presidente di Terziario Donna Confcommercio Roma e CEO di Siro Consulting Simona Petrozzi, i giornalisti RAI Antonietta di Vizia e Andrea Marini, l'artista Piero Pompili, il critico d'arte Luigi Capano, l’attore Andrea Sartoretti, l’attrice e operatrice culturale Isabel Russinova, con il marito Rodolfo Martinelli Carraresi e figlia Macrì, il regista e sceneggiatore Roberto Leoni e Cristina Bini, gli attori Vincenzo Bocciarelli e Sabrina Crocco, l’artista Sabrina Barbagallo, Linda Moberg, attivista nella lotta alla violenza sulle donne, il critico d’arte Julie Kogler con il marito Giorgio Calcara (curatore MAXXI), la giornalista di Radio Capital Silvia Mobili e tanti altri. Il percorso espositivo, che si avvale di centosessanta opere provenienti dall’Archivio, intende presentare materiali poco noti o del tutto inediti realizzati nell’ambito operativo prediletto dall’artista, il lavoro nelle arti decorative; opere che dimostrano attraverso quali vie Cambellotti pervenne a essere identificato come un autore fra i più originali nel panorama del rinnovamento degli oggetti d’uso in Italia. Teorico dell’”opera d’arte totale” per la sua concezione dell’ambiente allestito quale progetto organico complessivo nel quale ogni oggetto prende luce creativa e riflette la propria sull’insieme, l’artista mise ogni tecnica al servizio della creazione di uno spazio interno concepito come “luogo d’arte”, inserendo scultura, pittura parietale, ceramica, anche utilizzando gli espedienti comunicativi della sua attività di scenografo. Duilio Cambellotti partecipò quale principale attore chiamato dall’organizzatore Marangoni, alla prima e alla seconda Biennale Internazionale di Arti decorative, animando un gruppo di artisti fra i più rilevanti e innovativi nel panorama delle arti decorative di Roma e del Lazio. Galleria Russo Via Alibert, 20 00187 Roma Info: www.galleriarusso.com +39 06 6789949 – 06 69920692 Orari: lunedì dalle 16.30 alle 19.30; dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 19.30 Ingresso libero Ufficio stampa: Elena Matteucci – PRESS OFFICE ARTS PER SIRO CONSULTING+39 333 294 5411 – [email protected] clic qui per modificare.
0 Comments
Leave a Reply. |
CoMUNICATI e ARTICOLI di ELENA
|
|