Elena Matteucci Ufficio Stampa Comunicazione Web Marketing
  • Chi sono
  • Home
  • Blog
  • servizi
    • agenzia di comunicazione
    • ufficio stampa
    • web marketing
  • Contatti

Press office

Il Caffè Letterario di Euroma2 presenta: “E poi venne il coraggio. Storie di mamme che combattono il buio” il libro di Roberto Scanarotti in collaborazione con il Sant’Alessio

24/10/2019

0 Comments

 
Foto
Foto
Venerdì 25 ottobre, alle ore 18:00, nello spazio del Caffè Letterario del Centro Commerciale Euroma2, si svolgerà la presentazione del Libro “E poi venne il coraggio. Storie di mamme che combattono il buio”, scritto dal giornalista e biografo Roberto Scanarotti per il Centro Regionale Sant’Alessio. L’incontro sarà moderato dal giornalista Carlo Albertazzi, caporedattore di Rai Gr Parlamento. 
 Il libro ripercorre le storie di vita di dieci madri, che hanno i figli in cura presso il centro di riabilitazione visiva, e mette in evidenza la centralità del ruolo materno, in questo percorso verso l’autonomia dei loro bambini. Dieci storie di vita di donne che hanno scelto di dare una testimonianza preziosa delle difficoltà affrontate, così come dell’aiuto che hanno ricevuto. 
L’esperienza certamente dolorosa di queste madri, unite dalla comune esperienza di disabilità dei propri figli, spesso costrette a fare i conti anche con le barriere dell’insensibilità e della burocrazia, diventa nel libro un’occasione per ricostruire una quotidianità fatta di cure e attenzioni verso i figli e verso loro stesse. E sarà proprio nell’amore che protegge, che le protagoniste - anche grazie al sostegno del Sant’Alessio - trovano il coraggio di “combattere il buio”.
Alla presentazione del libro interverranno, oltre all’autore Roberto Scanarotti, il Presidente del Sant’Alessio, Amedeo Piva, il direttore generale del Centro, Antonio Organtini ed è prevista la partecipazione anche delle madri, protagoniste del libro, e dei loro figli non vedenti; perché raccontare fa sempre bene a chi parla e a chi ascolta: da ogni storia di vita c’è sempre qualcosa da imparare.
Euroma2 è diventato in questi anni punto di riferimento non solo commerciale, ma anche di iniziative a carattere sociale ed educativo attraverso l’ideazione ed organizzazione di eventi dedicati ai giovani, manifestazioni culturali, approfondimenti su temi sociali con l’obiettivo di veicolare valori come il senso civico, i temi della solidarietà, del rispetto dell’altro ed il senso di comunità. Credere fortemente nei giovani e nelle nuove generazioni, offrire loro occasioni di crescita e di confronto, è fondamentale. Per questo il Centro Commerciale Euroma2 ha il grande piacere di ospitare l’autore del libro, il Centro Sant’Alessio e le mamme che si battono ogni giorno per il bene altrui e possono diventare, con la loro testimonianza, portavoce del senso di comunità che Euroma2 sostiene da tempo.  
 
EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico (Roma)
Tel. +39 06 5262161 www.euroma2.it

 

0 Comments

EUROMA2 SOSTIENE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SOCIALE CONTRO IL  CYBERBULLISMO “IL WEB 6 TU”

23/10/2019

0 Comments

 
Foto
Nel Progetto dell’On. Zanella gli Studenti delle Scuole Superiori scriveranno un libro in 14 capitoli per diffondere il loro messaggio nella lotta al cyberbullismo


Roma, martedì 22 Ottobre 2019. Presentato oggi alla Camera dei Deputati il Progetto “IL WEB 6 TU”, promosso dall’Onorevole Federica Zanella. Presidente dell’Associazione “Stop Cyber-violenze” e sostenuto da Euroma2, indirizzato alle nuove generazioni per la tutela dei minori sul Web. 
L’evento è rivolto in particolare ai ragazzi che frequentano i Licei, cresciuti nell’epoca della realtà virtuale, con l’obiettivo di trasmettere i valori del rispetto degli altri e mettere in evidenza gli effetti potenzialmente devastanti di una comunicazione inappropriata sul web.
L’idea prende spunto da una pubblicazione “Internet 6 tu. Guida ai rischi del web per ragazzi e genitori digitali”, scritta dall’On. Zanella, Dott. Donati e Dott. Accetta, che approfondisce 14 temi legati alla rete ed al cyberbullismo, attraverso 14 tavole, che verranno declinati in veri e propri capitoli di un libro.
Il Progetto si articola in due fasi: la prima consiste nel far appunto sviluppare ai ragazzi delle Scuole Superiori, partendo dalle 14 tavole sopra citate, degli elaborati letterari che verranno poi raccolti in modo coordinato, andando così a comporre un libro. In questo modo, i ragazzi saranno impegnati tutti insieme nell’attività di scrittura e racconto, diventando loro stessi Autori, attraverso la stesura dei diversi capitoli che convergeranno nel libro finale sul tema.
La seconda fase vedrà protagonisti i centri commerciali in primis di Euroma2, nonché di Aprilia2 ad Aprilia (LT), Adriatico2 a Portogruaro (VE) e San Martino2 a Novara, dove sarà presentato il libro e realizzato un evento contro il cyberbullismo ed articolato in diverse attività con protagonisti i ragazzi ed incontri con giornalisti, psicologi, Istituzioni, Youtuber e Influencer.
Una grande mobilitazione, quindi, contro tutte le forme di “violenza” via web quali cyberbullismo, sexting, revenge porn, hate speech e per la tutela dei minori sul web. Una campagna di sensibilizzazione sempre più necessaria, vista l’attualità del tema, ormai tristemente spesso protagonista delle cronache dei nostri tempi.
Euroma2 con questo evento si riconferma estremamente sensibile ai temi che coinvolgono le giovani generazioni, in particolare ai valori quali il rispetto degli altri ed il superamento delle intolleranze, nella direzione di una società che premi l’educazione, la cultura e l’impegno sociale. 


EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico (Roma)
Tel. +39 06 5262161www.euroma2.it


0 Comments

A Euroma2 arriva“UN LAVORO DA CANI”

19/10/2019

0 Comments

 

L’evento per conoscere tutto sul mondo dei nostri amici a quattro zampe e sul lavoro dei cani guida per i non vedenti
 
Interviene il Fratello degli Animali Edoardo Stoppa, che sarà presente ad Euroma2 sabato 19 ottobre dalle ore 16.30

 
Roma, 18 ottobre 2019. Presentato questa mattina in Conferenza Stampa, l’evento promosso da Euroma2 “Un lavoro da Cani”: tre giorni, da oggi 18 ottobre al 20 ottobre, dedicati agli amici a quattro zampe e, in particolare, al ruolo centrale dei cani guida nella vita quotidiana delle persone non vedenti. Ospite d’eccezione, Edoardo Stoppa, che nel pomeriggio di sabato 19 ottobre, interviene per salutare il pubblico presso lo stand dei Cani Guida Lions, dalle 16:30 alle 18:00. 
 
“Quello che si crea tra l’uomo e il cane è un binomio inscindibile e l’animale può diventare un grande alleato nei casi di persone non vedenti – ha affermato il  Presidente Nazionale del Servizio Cani Guida dei Lions Giovanni Fossati intervenuto alla Conferenza - Il nostro lavoro va nella direzione di agevolare persone con disabilità che non possono sostenere le spese per l’addestramento di un cane guida (che dura circa 6 mesi e comporta un costo di circa € 25.000) per dare gratuitamente aiuto e sostegno alle persone non vedenti che avrebbero notevoli benefici nelle attività quotidiane con l’ausilio di un cane”, ha concluso il Presidente Fossati.
 
Alla Conferenza odierna, presentata dall’attore Paolo Romano, hanno inoltre partecipato il Dott. Roberto Pizzi, Presidente della Commissione Politiche Sociali del Municipio IX EUR, il Dott. Pierluigi Ugolini, componente del Consiglio Direttivo dell’Ordine Medici Veterinari di Roma e Provincia, il Dott. Ugo della Marta, Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana e la Dott.ssa Desiree Banaudi, volontaria del canile e gattile AIDA&A di Roma.
 
Nei tre giorni dell’evento, Euroma2 ospita stand di Associazioni, Enti ed altre realtà del settore: oltre al Servizio Cani Guida Lions, è presente la Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS), l’Ordine Medici Veterinari di Roma e Provincia, il Gruppo Pronto Impiego Roma Guardia di Finanza (sabato 19 ottobre), l’Associazione Nazionale Utilizzo del Cane per Scopi Sociali Onlus, il Canile di Roma, l’AIDA&A (Associazione Italiana Difesa Animali & Ambiente), l’Associazione Luna di Formaggio e il pubblico potrà assistere a dimostrazioni pratiche dei Cani Guida Lions, della Scuola Italiana Cani Salvataggio e della Guardia di Finanza.
 
La mattina del 18 ottobre è dedicata al mondo della Scuola e alle nuove generazioni: gli Studenti delle Scuole elementari visitano Euroma2 e vengono accompagnati dalle insegnanti presso i diversi stand. Questo appuntamento, infatti, rientra tra i Progetti e le iniziative di valore socio-culturale che Euroma2 organizza e promuove per offrire ai giovani del territorio occasioni di confronto e crescita, al fine di creare cittadini di domani più consapevoli e attenti agli aspetti sociali e civici. Sulla scia delle attività intraprese con il “Progetto Young”, un percorso didattico e pratico per portare temi come l’educazione stradale e il primo soccorso all’attenzione dei giovanissimi, o percorsi espositivi, come “Ettore, il riccio viaggiatore”, per la promozione del patrimonio artistico italiano, ecco dunque un nuovo appuntamento in cui Euroma2 si rende parte attiva di un evento in cui coinvolgere anche gli studenti delle elementari, per meglio conoscere le cure e le attenzioni necessarie agli animali. 
 
Sabato 19 ottobre, alle ore 16:30, grande attesa per la partecipazione del volto tv, Edoardo Stoppa, noto per i suoi servizi giornalistici in favore degli animali. Il conduttore tv sarà presente a Euroma2 per incontrare il pubblico ed intrattenersi nei relativi stand dedicati.
 
Durante l’evento, ideato per tutta la Famiglia, ci si può informare in modo approfondito, grazie alla consulenza delle diverse realtà coinvolte. 
 
Sabato 19 ottobre, dalle ore 15:00, il Gruppo Pronto Impiego Roma della Guardia di Finanza effettuerà ad Euroma2 una dimostrazione operativa con i propri cani.
 
L’Ordine Medici Veterinari di Roma e Provincia, con due stand, sarà a disposizione del pubblico, nei tre giorni, per informazioni sugli aspetti legislativi e normativi che riguardano in prima battuta i nostri amici a quattro zampe, ma anche gli stessi padroni (responsabilità, leggi in materia, diritti, ecc..). Inoltre, ci si potrà informare sugli aspetti legati al benessere, alla salute ed alla corretta alimentazione per gli animali. 
La Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) propone diverse attività:
Venerdì 18 ottobre: educazione alla sicurezza balneare. Una lezione per gli alunni delle scuole primarie inerente il progetto nazionale SICS “Con Osso alla Scoperta del Mare”. Durante l'incontro verranno impartite le principali regole e conoscenze per la corretta fruizione dell'ambiente costiero.
Sabato 19 ottobre, dalle 11:00 alle 16:00, simulazione di addestramento a terra nell’area Food Court al secondo piano del Centro Commerciale. Gli operatori SICS allestiranno un piccolo percorso a tappe, che potrà essere effettuato dai bambini presenti, i quali si trasformeranno per un giorno in Operatori Cinofili e guideranno i cani da salvataggio attraverso il percorso stesso. 
Domenica 20 ottobre: presentazione degli sport acquatici, rivolta a tutti i fruitori del Centro attraverso la presenza di istruttori e cani impegnati nelle attività sportive e la proiezione di filmati. 
 
L’Associazione Nazionale Utilizzo del Cane per Scopi Sociali Onlus, A.N.U.C.S.S., nelle tre giornate, fornirà informazioni sui programmi ed attività di mediazione animale con l’ausilio del cane, più comunemente conosciuta come Pet Therapy. L’Associazione opera nel campo della riabilitazione psichica e motoria per persone portatrici di handicap, anziani e bambini.
 
 
I Lions a EUROMA2
 
A partire da venerdì 18 ottobre il pubblico è invitato a conoscere da vicino il lavoro del Servizio dei Cani Guida Lionse la loro importanza all’interno della vita delle famiglie. La Galleria di Euroma2 ospita uno stand informativo, interamente incentrato sulle attività delServizioCani Lions. Nello stand vengono fornite tutte le informazioni dell’Associazione e del Programma Puppy Walker, che consiste nell’affidamento a famiglie volontarie di cuccioli di razza Labrador e Golden Retriever da educare nei primi mesi di vita. Sabato 19 ottobre, dalle ore 18:00 alle ore 19:00, si terrà una dimostrazione dell’attività dei cani guida.
 
Il “Servizio Cani Guida dei Lions” nasce a Milano nel 1959 con lo scopo di contribuire alla diffusione e alla conoscenza, nonché allo studio ed alla soluzione, del problema dell’accompagnamento dei non vedenti per mezzo dei cani guida. Ente Morale dal 1986, dall’inizio della sua attività al 31 dicembre 2012, ha addestrato e consegnato gratuitamente 1892 guide in tutta Italia. Il Servizio, con 50 cani ogni anno addestrati ed assegnati ad altrettanti non vedenti, è una realtà consolidata nel panorama lionistico nazionale.
Inoltre, saranno presenti nelle tre giornate, con propri stand, due Onlus che si occupano dell’adozione dei nostri amici a quattro zampe e che da anni collaborano con Euroma2 per l’affidamento di cani e gatti: AIDA&A Onlus e Luna di Formaggio Onlus, che illustreranno al pubblico le attività svolte dalle stesse e saranno a disposizione per chi desiderasse adottare un animale.
Infine, in chiusura, uno spazio per i bambini: il pomeriggio di domenica 20 ottobre, dalle 15:00 alle 18:00, due mascotte intratterranno i più piccoli che parteciperanno all’evento.
 
“Quest’anno per la prima volta Euroma2 ha scelto di sostenere il Servizio Cani Guida Lions Onlus, per il grande lavoro che svolge quotidianamente a supporto delle persone non vedenti -ha dichiarato il Presidente del Consorzio di Euroma2, Davide Maria Zanchi -L’aspetto sociale e solidale di questa manifestazione è particolarmente importante: il fatto che un cane addestrato possa aiutare persone con una tale disabilità a svolgere in autonomia le attività quotidiane è un fattore straordinario che ci fa riflettere su quanto sia forte il rapporto che si crea tra l’uomo e il cane. Ci auguriamo che questo evento possa far comprendere ai visitatori, ed in particolare ai giovani studenti, le potenzialità e l’intelligenza dei cani, e possa responsabilizzare le future generazioni a vivere nel rispetto degli animali, per una società sempre più attenta ai valori sociali e relazionali”.
 
 EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico (Roma)
Tel. +39 06 5262161www.euroma2.it
0 Comments

AD EUROMA2 L’EVENTO “UN LAVORO DA CANI”: TRE GIORNI DEDICATI AGLI AMICI A QUATTRO ZAMPE

16/10/2019

0 Comments

 
Foto
Da venerdì 18 ottobre a domenica 20 ottobre 2019

In tale occasione, sarà donato da Euroma2 un cane guida per un non vedente, addestrato dal Servizio Cani Guida Lions 
 
Euroma2 è promotrice di un nuovo evento, che si terrà dal 18 al 20 ottobre prossimi, tutto dedicato al mondo dei nostri amici a quattro zampe, che ha lo scopo di mettere in evidenza l’importante ruolo da essi svolto in molteplici occasioni e di sensibilizzare le Famiglie che decidono di adottare un pet ad una corretta accoglienza ed una cura responsabile. 
In linea con la filosofia che muove Euroma2 nel promuovere attività di sostegno sociale ed integrazione con il territorio, il progetto nasce dalla volontà di Euroma2 di dare il proprio piccolo contributo nell’aiutare le persone non vedenti donando un cane guida addestrato dal Servizio Cani Guida Lions di Limbiate. 
La manifestazione prenderà avvio con la Conferenza Stampa, programmata per il 18 ottobre alle ore 10.30, ad Euroma2 (2° piano), che verrà presentata dall’attore Paolo Romano ed alla quale  parteciperanno: il Dott. Davide Maria Zanchi, Presidente del Consorzio di Euroma2, il Dott. Giovanni Fossati, Presidente Nazionale del Servizio Cani Guida dei Lions, il Dott. Roberto Pizzi, Presidente della Commissione Politiche Sociali del IX Municipio EUR, la Dott.ssa Desiree Banaudi, volontaria del canile e gattile AIDA di Roma. Sarà, inoltre, proiettato un videomessaggio di Edoardo Stoppa, che sarà presente ad Euroma2 sabato 19 ottobre alle ore 16.30, per salutare il pubblico. Inoltre, durante la Conferenza ci sarà la testimonianza di una persona non vedente sull’importante ruolo dei cani guida. 
La mattina del 18 ottobre Euroma2 organizza dei transfert, offrendo l’opportunità ai bambini delle Scuole elementari del territorio, di visitare il percorso espositivo accompagnati dalle maestre, con l’obiettivo di sensibilizzarli ad avvicinare in modo responsabile il modo degli animali da compagnia, le loro necessità, caratteristiche e potenzialità.
Durante i tre giorni dell’evento, all’interno di Euroma2, sarà allestito un percorso espositivo, con diversi stand a carattere informativo ed educativo. Un focus particolare sarà riservato ai cani, per l’importate ruolo svolto nel primo soccorso in occasione di catastrofi naturali ed eventi disastrosi, nonché per il fondamentale supporto psicologico e fisico che gli stessi costituiscono per molte persone, fra cui in particolare le persone non vedenti.
Il Servizio Cani Guida dei Lions, presente con i propri animali, illustrerà le attività ed il grande impegno, oltre l’alta professionalità che occorre mettere in campo per addestrare un cane guida per un non vedente. Nei due stand presidiati all’Ordine dei Veterinari, ci si potrà informare in modo approfondito, sulla cura degli animali, dall’alimentazione agli aspetti sanitari, nonché sugli aspetti legislativi e normativi, in relazione alla gestione di un pet (responsabilità, leggi in materia, diritti, ecc..).
Sabato 19 ottobre grande attesa per la presenza del volto tv, Edoardo Stoppa, noto per i suoi servizi giornalistici in favore degli animali. 
Inoltre, nei tre giorni dell’evento, il pubblico potrà assistere a dimostrazioni pratiche dei Cani Guida Lions e della Scuola Italiana Cani Salvataggio, che avrà a disposizione un ampio stand per dare informazioni e fare esibizioni.
E ancora, protagonisti della giornata di sabato saranno i cani delle unità cinofile della Guardia di Finanza e il loro lavoro al fianco dell’uomo. Dopo un periodo di addestramento basato sul gioco e sui principi di condizionamento e apprendimento, i cani affiancano il proprio conduttore e saranno coinvolti in operazioni antidroga, anticontrabbando/antiterrorismo, di soccorso alpino e antivaluta (cash-dog).
L’Associazione Nazionale Utilizzo del Cane per Scopi Sociali Onlus, A.N.U.C.S.S., sarà anch’essa presente per le tre giornate dando informazioni sui programmi ed attività di mediazione animale con l’ausilio del cane, più comunemente conosciuta come Pet Terapy. L’Associazione opera nel campo della riabilitazione psichica e motoria per persone portatrici di handicap, anziani e bambini.
Altra importante nota, sarà quella di dare spazio e visibilità al canile e gattile A.I.D.A & A. Onlus di Roma che, per tutti coloro che desiderino adottare un animale, sarà presente in galleria con i piccoli amici abbandonati ed in cerca di una nuova Famiglia.
Il Servizio Cani Guida dei Lions nasce nel 1959 per addestrare e consegnare gratuitamente cani guida alle persone non vedenti in tutta Italia. Il centro di addestramento di Limbiate è una delle più importanti realtà europee, riconosciuta come Ente Morale con Decreto del Presidente della Repubblica Italiana nel 1986. 
Euroma2 è lieta di aprire i propri spazi ad una manifestazione dal grande valore sociale: così come è promotrice di eventi dedicati alla tutela dell’ambiente, al primo soccorso e all’educazione civica, come il “Progetto Young”, allo stesso modo ha voluto dedicare un momento di attenzione al rapporto dell’uomo con gli animali, all’insegna del rispetto e consapevoli del grande scambio e occasione di crescita che ne può scaturire.

EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico (Roma)
Tel. +39 06 5262161
​www.euroma2.it

0 Comments

Euroma2, appuntamento con il Caffè Letterario: l'Autore Andrea De Mauro presenta un libro sui BIG DATA

2/10/2019

2 Comments

 
Foto
Venerdì 4 ottobre alle ore 18.00, nell’ambito del secondo incontro del “Caffè letterario” promosso da Euroma2, l’Autore Andrea De Mauro, presenta il libro “Big Data Analytics” edito da Apogeo Editore.  Modera l’incontro Giuseppe Papaianni, Smart City Offering Engineering presso Enel X. L’appuntamento è al piano terra di Euroma2 (Ingresso 2) ed è rivolto a tutti coloro che vogliano approfondire o semplicemente approcciare il mondo dei Big Data e comprenderne tutte le potenzialità. Il libro illustra in modo chiaro ed efficace, anche per i non “addetti ai lavori”, il mondo dei Big Data, spiegando come costruire cluster per organizzare dati e come creare modelli di predizione.
Una guida per manager, professionisti e studenti, ma più in generale per chiunque voglia iniziare a lavorare con i Big Data, riconoscendone il valore in un mondo sempre più informatizzato.

Il Caffè Letterario di Euroma2 è la nuova iniziativa organizzata da Euroma2 con l’obiettivo di offrire ai propri Clienti ed a tutti coloro che avranno piacere di essere presenti, un momento dedicato ai temi culturali e di attualità in un ambiente piacevole ed in rilassatezza. Un appuntamento ideato per lasciare spazio alla voce diretta di scrittori e giornalisti, per far conoscere più da vicino al pubblico gli aneddoti, le curiosità e, in generale, offrire un’occasione di approfondimento di libri interessanti del panorama editoriale italiano.
Con questa iniziativa Euroma2, in linea con la sua filosofia, si pone come punto di riferimento non solo commerciale, ma anche come promotore e veicolo di importanti iniziative pedagogiche, di sensibilizzazione sociale, di promozione artistica, culturale e di integrazione con la collettività del territorio.
Biografia dell’Autore Andrea De Mauro:
Andrea De Mauro ha oltre dieci anni di esperienza come IT manager e Senior Data Scientist presso Procter & Gamble. Oggi è responsabile per l’Europa meridionale del team di Data Analytics e si occupa della formazione professionale di tutti gli analisti P&G in Europa. Professore a contratto di Marketing Analytics e Business Intelligence alle Università di Bari e Firenze, la sua ricerca accademica si focalizza sull’impatto dei Big Data nel settore enterprise. Per Apogeo-Feltrinelli è autore del libro Big Data Analytics (2019). I suoi articoli scientifici su riviste internazionali contano oltre 500 citazioni.




EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico (Roma)
Tel. +39 06 5262161

www.euroma2.it

2 Comments

    CoMUNICATI e ARTICOLI di ELENA
    Matteucci

    .

    Archivi

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie

    Tutto
    Articoli
    Comunicati Stampa
    Interviste
    Rassegna Stampa

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Chi sono
  • Home
  • Blog
  • servizi
    • agenzia di comunicazione
    • ufficio stampa
    • web marketing
  • Contatti