Elena Matteucci Ufficio Stampa Comunicazione Web Marketing
  • Chi sono
  • Home
  • Blog
  • servizi
    • agenzia di comunicazione
    • ufficio stampa
    • web marketing
  • Contatti

Press office

Euroma2 presenta il thriller di Mazzocchi

27/5/2022

0 Comments

 
Foto
Un nuovo aUn nuovo appuntamento del Caffè Letterario attende il pubblico di Euroma2. Per gli amanti del noir, stavolta il salotto di approfondimento culturale, propone un romanzo che farà stare con il fiato sospeso: “Omicidio a Montecitorio” dell’Avvocato Antonio Mazzocchi, ambientato nel Palazzo più inviolabile d’Italia.
A presentarlo, venerdì 27 Maggio, alle ore 17:00, sarà il giornalista dell’Agenzia Nova Pierpaolo La Rosa.
Una storia che prende le mosse a partire dal ritrovamento del corpo senza vita di un giovane all’interno del Palazzo di Montecitorio. La sicurezza di uno dei più importanti palazzi del potere era stata violata. Parte un’attività investigativa resa complessa dalle mille difficoltà imposte dai regolamenti parlamentari, dalle prerogative costituzionalmente riconosciute per l’esercizio libero delle funzioni del Parlamento e dall’inevitabile clamore mediatico sollevato sulla vicenda.
Due indagini condotte parallelamente, senza mai intrecciarsi, cercheranno di scoprire la verità. Quella portata avanti, internamente, da uno dei Questori di Montecitorio e quella condotta da un questore della Polizia di Stato. Due ruoli ben differenti, seppur indicati con la stessa parola, che in questa storia, pur non sovrapponendosi, tenderanno allo stesso obiettivo, quello di scoprire il colpevole. Gli ultimi giorni di vita del giovane parlamentare, la sua vita privata, la sua attività legislativa ed i rapporti interni al suo partito verranno sottoposti al vaglio degli inquirenti. Chiunque potrebbe essere l’assassino, un personaggio in vista, un collega parlamentare o una persona normale che nel corso della vicenda assumerà un ruolo chiave grazie a circostanze del tutto inaspettate.
L’Autore Antonio Mazzocchi, avvocato cassazionista, già Deputato della Repubblica per cinque legislature e Questore della Camera dei Deputati è alla sua prima esperienza di scrittura di un romanzo thriller, nonostante abbia alle spalle la pubblicazione di numerosi saggi politici ed economici. Con il suo stile letterario descrive ambienti e consuetudini di Montecitorio che conosce molto bene, tratteggiando il profilo ed i comportamenti dei numerosi e coloriti personaggi che porta in scena.
Il ritmo del racconto riesce a trascinare il lettore immergendolo nell’atmosfera del palazzo ed in quella delle strade e dei vicoli di quella vecchia Roma che lo circonda.
 
ANTONIO MAZZOCCHI è un avvocato con una lunga esperienza politica in Parlamento e negli Enti Locali. Deputato della Repubblica per cinque legislature è stato Questore della Camera dei Deputati. Negli anni 80’ Consigliere Comunale di Roma, ha ricoperto l’incarico di assessore alla Scuola e ai Servizi Sociali. Autore di numerosi saggi e libri su materie socioeconomiche. Per Minerva Edizioni ha pubblicato “A Tavola con la Storia” (2009), “Onorevole? No grazie, Avvocato” (2015), “La memoria dell’Occidente” (2015). Per Rubettino Editore ha pubblicato “I valori costituzionali del riformismo cristiano” (2011) e “La politica facile” (2019); per le Edizioni Fergen, nel 2020, “Pandemia e Populismo”.
mia e Populismo”.
EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico (RTel. +39 06 5262161www.euroma2.it
0 Comments

Presentato a EUROMA2 il libro“La vita non è un film” di pino insegno (Giunti Editore)

18/5/2022

0 Comments

 
Foto
 Nello spazio di approfondimento culturale promosso e organizzato da Euroma2, ospite d’eccezione del Caffè Letterario di venerdì 13 Maggio è stato l’attore, presentatore tv e doppiatore Pino Insegno. L’artista presenterà al pubblico la sua autobiografia “La vita non è un film” (Giunti Editore), che racconta in modo divertente molti incontri passeggeri della vita e le relazioni durature che l’hanno segnata, come il solo unico amore definitivo. E ancora, i grandi momenti di gioia, le delusioni e il difficile passaggio fra il tentativo di essere un buon figlio e quello di essere un buon padre.
Ad introdurre l’incontro tra l’attore e il pubblico del Centro Commerciale, il Direttore del punto vendita Feltrinelli a Euroma2, Mario Contino.
 
Tanti gli interrogativi che hanno attraversato la vita di Pino, a partire da quando era solo un ragazzo. L'attore ha ripercorso quante e quali peripezie ha dovuto superare da giovane, nella Roma fertile e cinica degli anni sessanta e settanta, per diventare l’uomo di successo che è oggi. e raccontato di come sia riuscito ad indirizzare la sua arte in un mestiere concreto, tangibile come quello che lo vede oggi protagonista indiscusso nel mondo dello spettacolo.

Pino Insegno ha raggiunto grandi traguardi restando sempre fedele a sé stesso. Tra coloro che hanno creduto in lui e influenzato la sua carriera: Pietro Garinei, Gianni Boncompagni, Giancarlo Magalli e Maurizio Costanzo.  Nel libro ricorda anche i colleghi, punti di riferimento, con i quali ha potuto stringere semplici amicizie: Massimo Troisi, Pino Daniele e Floyd “Red Crow” Westerman. 
 
PINO INSEGNO nasce a Roma il 30 agosto 1959. È attore, presentatore tv, formatore accademico, doppiatore, direttore del doppiaggio. È membro fondatore delle compagnie L’Allegra Brigata e La Premiata Ditta, protagoniste di innumerevoli spettacoli teatrali e show televisivi. Da solista ha messo in scena decine di rappresentazioni e recitato nei palcoscenici più importanti, dal Sistina di Roma al Duse di Bologna, dal Nazionale di Milano al Verdi di Firenze. È stato inoltre il conduttore tv di diversi programmi di successo. Grazie all’attività prolifica di doppiatore si è aggiudicato due Nastri d’argento, i premi “Alberto Sordi” e “Manlio De Angelis”, il riconoscimento di Miglior voce maschile al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio per la sua performance in La forma dell’acqua (Michael Shannon). La vita non è un film è il suo primo libro.
 
EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico (Roma)
Tel. +39 06 5262161www.euroma2.it


0 Comments

Dal 16 al 20 Maggio Euroma2 porta la IX Edizione del Progetto Young nelle Scuole della Capitale

18/5/2022

0 Comments

 
Foto
L’iniziativa, ideata per avvicinare i giovani alunni alle nozioni di primo soccorso e sicurezza stradale, verrà proposta nelle Scuole attraverso contributi video e un cartoon
 
Tonano le iniziative a carattere educativo e sociale, organizzate da Euroma2 e rivolte al mondo della scuola per sensibilizzare le future generazioni in tema di educazione civica. Al via, dal 16 al 20 Maggio, la IX edizione del “Progetto Young”, che coinvolge le classi quinte delle scuole primarie  e le scuole secondarie di primo grado di Roma. Un progetto, nato con lo scopo di diffondere tra i più giovani le principali nozioni di primo soccorso e di sicurezza stradale, per aumentare la consapevolezza delle nostre azioni fin dai primi anni e insegnare a rispettare le regole di una corretta educazione civica fin da piccoli.
 
“Siamo particolarmente lieti - dichiara il Presidente del Consorzio Euroma2 Davide Maria Zanchi – di essere riusciti a coinvolgere anche quest’anno gli alunni delle classi quinte delle primarie e le scuole secondarie di primo grado nella nuova edizione del Progetto Young, convertendo i laboratori pratici in forma digitale, con l’ausilio di videolezioni, certi dell’importanza di queste fondamentali conoscenze che faranno la differenza nel corso della vita di ognuno e li renderanno, un domani, cittadini più consapevoli”.   
“Il Progetto Young rappresenta per Euroma2 un vettore fondamentale di conoscenza e cultura del vivere civile e siamo certi che sarà un laboratorio di crescita per i ragazzi, che potranno mettere in campo negli anni a venire le ‘buone regole’ imparate durante questa esperienza” – ha concluso il Presidente Zanchi.
 
Il Progetto Young è coadiuvato da professionisti del settore ed è realizzato in collaborazione con la Croce Rossa Italiana. Nel corso degli anni il Progetto è stato rimodulato adattandolo alle nuove esigenze dei bambini di oggi e proposto in altre città italiane, diventando un’iniziativa di respiro nazionale sempre accolta favorevolmente da bambini, inseganti e famiglie. 
Per la IX Edizione gli alunni delle Scuole aderenti all’iniziativa riceveranno 5 video che trattano di primo soccorso, educazione stradale, pericoli domestici, il corpo umano e donazione del sangue. Il capitolo sulla donazione sangue è la novità di quest’anno poiché Euroma2, insieme alla CRI, ha lanciato l’iniziativa “Il Dono più Bello”, campagna di sensibilizzazione alla raccolta del sangue che ha ricevuto i patrocini da Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale - Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute, Croce Rossa Italiana Lazio e Croce Rossa Italiana Città Metropolitana Roma. 
Al termine della visione dei video, gli alunni saranno coinvolti in un quiz finale per accertare la comprensione delle nozioni proposte.
Il Progetto Young, per l’alto valore educativo e sociale dell’iniziativa, ha ricevuto il patrocinato da Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Lazio, Croce Rossa Italiana Città Metropolitana Roma, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale - Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute.
 

EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico (Roma)
Tel. +39 06 5262161 - www.euroma2.it


0 Comments

    CoMUNICATI e ARTICOLI di ELENA
    Matteucci

    .

    Archivi

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie

    Tutto
    Articoli
    Comunicati Stampa
    Interviste
    Rassegna Stampa

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Chi sono
  • Home
  • Blog
  • servizi
    • agenzia di comunicazione
    • ufficio stampa
    • web marketing
  • Contatti