Elena Matteucci Ufficio Stampa Comunicazione Web Marketing
  • Chi sono
  • Home
  • Blog
  • servizi
    • agenzia di comunicazione
    • ufficio stampa
    • web marketing
  • Contatti

Press office

Il Music Designer Antonio Nasca alla guida di Media Hotel Radio

25/9/2018

0 Comments

 
MHR, la radio di riferimento per Hotel, ristoranti, b&b e Spa si rifà il look  con una nuova immagine, una nuova linea editoriale, nuovi contenuti e servizi.
Foto
Musicista, Music Designer, Direttore artistico di hotel a Roma e titolare de La Semicroma, Antonio Nasca è un musicista versatile con la passione per gli hotel, che è riuscito a fare di queste due propensioni un perfetto connubio.  Il neo Direttore artistico di Media Hotel Radio ci racconta come nasce questa nuova sfida:
“L’idea è nata dal Direttore di Hotel Pietro Mennella, fondatore della radio insieme a Deborah Garlando. Il mio contributo è stato quello di fornire una nuova linea editoriale, nell’ottica di ampliare il ventaglio di servizi offerti. Trattandosi di una web radio, l’idea è stata di creare, affianco alle rubriche, una piattaforma di servizi radiofonici, di comunicazione e intrattenimento on demand. Nascono così quattro prodotti: The Voice, la radio vera e propria, rivolta a tutti i professionisti del settore alberghiero e dell’ospitalità; Music from Hotel, la sezione dedicata allo studio della migliore musica per rafforzare l’identità del marchio di ciascun hotel; My Play, il servizio di compilation per hotel e Spa; infine, c’è l’area Party, la sezione riservata al puro intrattenimento dal vivo”.
Quando verrà “inaugurata” la nuova veste di Media Hotel Radio? “Il 9 ottobre sarà la prima uscita pubblica dopo il restyling grafico e di contenuti che si traduce nel nuovo sito e offerta di maggiori servizi. L’occasione è quella dell’Hospitality Day, un grande evento che riunisce al Palacongressi di Rimini il meglio del settore dell’ospitalità italiana”.

Media Hotel Radio rappresenta una sfida, un esperimento del tutto nuovo. A chi si rivolge? “Ai professionisti del settore alberghiero, che diventano ascoltatori affezionati, seguendo rubriche sui temi dell’hotellerie, l’intrattenimento, il travel e il benessere. Abbiamo scelto una linea editoriale ben precisa anche dal punto di vista delle scelte musicali.

La musica ha la capacità di parlare alle persone anche al di là della barriera linguistica e i vostri ascoltatori non saranno solo italiani. Su quali musiche hai pensato di puntare? “E’ una Radio web che può essere ascoltata in tutto il mondo, abbiamo deciso di puntare sull’esclusività, niente musica commerciale, ma molta musica lounge, chiillout, jazz, world music e classica; generi che identificano il target dei nostri ascoltatori”.
Qual è il valore aggiunto che darai alla Radio? “Insieme a Deborah Garlando e a tutto il team faremo di MHR una piattaforma di servizi 2.0, rivolti a chi opera nel settore alberghiero, del turismo e dell’ospitalità in genere..

Cosa prevede il nuovo palinsesto? “La programmazione copre tutte le 24 ore e contiene diverse rubriche. Abbiamo un GR dedicato alle news del settore dell’hotellerie. Realizziamo interviste ai protagonisti del settore: ogni settimana abbiamo un referente di Federalberghi ospite in Radio. Abbiamo la rubrica “Job Media Offers” dedicata  al lavoro nel settore turistico”.

Avete vinto il Premio come migliore Web Radio? “Il Premio è stato conferito nel 2015  ed ha rappresentato un valore aggiunto, la consapevolezza di avere a che fare con un’eccellenza, cosa che mi ha motivato ancor più ad entrare in questo team”.

Ci sarà uno spazio dedicato ai giovani talenti nella Radio? “Si, sia a nuovi talenti musicali che a nuovi gestori di hotel o strutture che si accingono ad entrare nel circuito turistico-alberghiero” nonché a tutte le giovani startup del mondo dell’ospitalità.

Una rubrica particolarmente innovativa? “Seven floor”, lo spazio che andrà in onda nel weekend dalle 18 alle 20  in cui avremo un vero e proprio dj set nell’orario dell’aperitivo, ogni locale potrà collegarsi alla nostra radio ed ascoltare in sottofondo il suo Dj set firmato MHR . O anche la rubrica Funny hotel, con curiosità, cose strane che succedono negli hotel”.


0 Comments

rassegna stampa evento Euroma2

14/9/2018

0 Comments

 

geisha -l'arte, la persona
(3 Agosto - 30 settembre 2018)

Foto
rassegna_stampa_mostra_geisha-_larte_la_persona_al_14_settembre.pdf
File Size: 10023 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Comments

Euroma2 ospita "FAI LA DIFFERENZA, C’E’ CIRCUSTENIBILE": una eco-festa ricca d’arte, musica e spettacolo IN ATTESA DELLA RE BOAT ROMA RACE

8/9/2018

0 Comments

 
Foto
Show gastronomici, laboratori didattici, contest artistici, installazioni di urban art
Dal 2 al 16 settembre, un ricco calendario di attività per il pubblico, dedicate al riciclo e alla sostenibilità, avrà luogo in diverse location della capitale in vista dell'appuntamento finale con la Re Boat Roma Race - Trofeo Euroma2, la prima regata realizzata con imbarcazioni create con oggetti di recupero in Italia.
L'iniziativa, sostenuta da Euroma2, è parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.
Arte e cultura, gioco e intrattenimento, laboratori green & educational, per raccontare e promuovere i contenuti della sostenibilità e dell’economia circolare. A caratterizzare l'evento un programma ricco di iniziative dedicate ai concetti di sviluppo sostenibile, tra laboratori creativi e giochi, concerti e attività di artigianato del riciclo, contest artistici e show cooking per recuperare e reinterpretare le ricette della tradizionedella cucina mediterranea.
L’evento si svolgerà da Domenica 2 Settembre sino a Domenica 16 Settembre, in diverse location.

Parallelamente alle attività che si svolgeranno nel Municipio Roma I, con un concerto nel Parco degli Scipioni dove va in scena LA CITTA’ IN TASCA, presso il concept mall dell’Eur si terranno alcuni appuntamenti in vista  della Re Boat Roma Race,  l'unica regata in Italia dove le imbarcazioni sono realizzate con materiali di recupero, che si svolgerà al Laghetto dell’Eur domenica 16 settembre.
L'OBIETTIVO - Il progetto, con le sue diverse iniziative, si propone di promuovere nei più giovani e negli adulti l’esigenza di attuare azioni di recupero, riuso e riciclo nel rispetto dell’ambiente. Ma anche di sensibilizzare le “governance” a sostenere la conoscenza e l’utilizzo delle fonti d’energia pulite e rinnovabili.
Il tutto con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita, oggi e per le generazioni future. Il termine "circustenibile", dopotutto, è il risultato della fusione, in un gioco di crasi, dei concetti di economia circolare e sviluppo sostenibile, secondo un modello che pone al centro la sostenibilità del sistema, dove non ci sono prodotti di scarto, ma materie prime vengono costantemente riutilizzate in un meccanismo che si rigenera.
LE ATTIVITA' PRESSO EUROMA2 - Da Venerdì 7 a Domenica 9 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 21.00, presso il Centro Commerciale Euroma2, appuntamento con l’Eco-Festa della Sostenibilità: idee e proposte di artisti, artigiani, imprese, start up, Associazioni e Federazioni che promuovono la cultura della sostenibilità. Dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, invece, c'è il Re Cook Show, che coinvolgerà chef e food blogger per raccontare la storia della tradizione culinaria romana per reinterpretare ricette a cui saranno associate poesie lette da attori.
Sempre presso Euroma2, da Venerdì 7 a Mercoledì 12 Settembre, dalle ore 10.00 alle 21.00, ecco ContestEco, l’esposizione e il concorso d’arte e design sostenibile più "green" del web. Per l'occasione saranno presentate le opere che hanno saputo interpretare il concept di questa stagione "Roma città aperta", dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità. L'evento è promosso in collaborazione con il free press nazionale Metro News.
Da Venerdì 7 a Domenica 9, dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, anche i Fab/Lab Point, incontri e workshop sull'arte e sull'artigianato del riciclo, mentre Sabato 8 alle ore 16.00 l'Abraxa Teatro presenta "La festa dei colori", uno spettacolo itinerante musico-teatrale su trampoli per recuperare l’allegria del Teatro di Strada.

La partecipazione a tutte le attività è gratuita.

EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico (Roma)
Tel. +39 06 5262161
www.euroma2.it
Info per il pubblico:
www.regatariciclata.it
Telefono 0641735010 E-mail info@sunrise1.it
> RE BOAT ROMA RACE è su facebook


0 Comments

EUROMA2 e IL MUSEO DELLE CIVILTÀ PRESENTANO IL Workshop “Un giorno in una casa delle Geisha”

8/9/2018

0 Comments

 
Foto
Un’occasione per conoscere da vicino gli usi e i costumi tradizionali ed incontrare dal vivo le geisha
Euroma2, il Concept Mall dell’Eur, da sempre impegnato ad offrire eventi dedicati alla cultura, ha avviato un’importante collaborazione con il “Museo delle Civiltà”dell’Eur MuCiv. L’innovativo accordo è stato inaugurato lo scorso 3 agosto con l’apertura di un percorso espositivo all’interno del mall, parallelo alla mostra in corso al Museo Pigorini, dal titolo “Geisha - l’arte e la persona” a cura di Loretta Paderni, che resterà aperta fino al 30 ottobre 2018.
Ad impreziosire il percorso, è stato ideato un doppio appuntamento in calendario per tutti gli amanti della cultura nipponica:  domenica  9 settembre si terrà un workshop congiunto tra il Museo delle Civiltà e Euroma2, dal titolo: "Un giorno in una casa delle Geisha".
Presso il Museo Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, all’interno della  Sala delle Conferenze,  il programma prevede alle ore 11:00 un racconto illustrato dalle protagoniste, "Vita da Geisha", alle quali si potranno poi rivolgere domande per soddisfare le proprie curiosità.
Dopo una breve pausa pranzo il workshop proseguirà dalle ore 14:00 alle ore 16:00 con “Geisha School”, una serie di dimostrazioni e lezioni di danza e musica tradizionali.
Presso Euroma2 nel pomeriggio, dalle ore 16:30 alle ore 17:30, verrà fatta una dimostrazione della tradizionale vestizione del kimono (kitsuke) e del trucco (oshiroi make up), per scoprire la magia e i segreti del make up e delle tipiche acconciature delle Geisha.
Dalle ore 17:30 alle ore 18:30 si terranno i saluti finali e si potranno fare foto ricordo con le Geisha.

Il workshop a Euroma2, aperto a tutti, sarà uno degli eventi all'interno del Festival itinerante #AGeishaDay (6-16 settembre 2018 a Roma).
 
Il Progetto della mostra “Geisha - l’arte e la persona” nasce dall’intento comune di rendere fruibile l’arte integrandola negli spazi del quotidiano come stimolo e intrattenimento per il grande pubblico. Questo approfondimento dell’importante mostra dedicata alla figura della geisha attraverso il tempo, propone un doppio percorso iconografico all’interno di Euroma2, uno tradizionale e uno attualizzato. All’ingresso principale del Concept Mall si potrà ammirare l’immagine di una geisha riprodotta su grande scala che apre la retrospettiva sull’iconografia antica. Diciannove pannelli sospesi selezionati dai volumi della serie “Ehon Seirō Bijin Awase”, un’opera del 1770 sulle cortigiane delle Case Verdi, di Suzuki Harunobu, accompagneranno il pubblico in una passeggiata immersiva alla scoperta delle attività delle geisha negli appartamenti privati del periodo Edo. L’esposizione ritrae l’eleganza, la sensualità e la grazia raggiunte dalle giovani geisha, evidenziando la vasta e attenta disciplina che associa la cura dell’estetica allo studio dei classici e delle arti, come la danza tradizionale (nihonbuyō), il canto, la recitazione, la musica, la calligrafia (shodō), l’arte di disporre i fiori (ikebana) e la cerimonia del tè.
La sezione dedicata al mondo contemporaneo si sviluppa nelle gallerie del piano terra di Euroma2 ed è raccontata dalle suggestive fotografie di Fabrizio e Federico Bonifazi, che svelano come la figura della geisha, artista dell’intrattenimento colta e raffinata, sia cambiata nel corso degli anni e si sia adattata al mondo contemporaneo, pur rimanendo legata alle regole di un tempo. Il quartiere di Gion, a Kyoto, dove ancora oggi si respira l’atmosfera di epoche antiche, è il protagonista degli scatti.
Grazie alla collaborazione di Euroma2 con il Museo delle Civiltà, coloro che sono interessati a visitare la mostra “Geisha - l’arte e la persona”, presso il Museo Preistorico Etnografico “Pigorini” in Piazza Guglielmo Marconi 14 a Roma, aperta fino al 30 ottobre, usufruiranno di uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto, presentando la Gift Card o la APP Euroma2 alla biglietteria del Museo.
Oltre a numerose fotografie, nel Museo si potranno ammirare preziosi oggetti di arte giapponese, kimono, ventagli e strumenti musicali, per la prima volta presentati al pubblico romano.
 
EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell' Oceano Pacifico (Roma)
Tel. +39 06 5262161
www.
euroma2.it





0 Comments

    CoMUNICATI e ARTICOLI di ELENA
    Matteucci

    .

    Archivi

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie

    Tutto
    Articoli
    Comunicati Stampa
    Interviste
    Rassegna Stampa

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Chi sono
  • Home
  • Blog
  • servizi
    • agenzia di comunicazione
    • ufficio stampa
    • web marketing
  • Contatti