Elena Matteucci Ufficio Stampa Comunicazione Web Marketing
  • Chi sono
  • Home
  • Blog
  • servizi
    • agenzia di comunicazione
    • ufficio stampa
    • web marketing
  • Contatti

Press office

La Fondazione Fabbrica della Pace e il Municipio VIII presentano“LA SCUOLA AL CENTRO” con il prezioso supporto di Euroma2

14/12/2018

0 Comments

 
Foto
Presso la Sala del Consiglio del Municipio VIII, si è tenuta ieri mattina la presentazione del Progetto di Alta Formazione “La Scuola al Centro”.
Alla Conferenza Stampa hanno partecipato la Prof.ssa Maria Rita Parsi, Presidente della Fondazione Fabbrica della Pace Movimento Bambino, il Presidente del Consorzio Euroma2Davide M. Zanchi, l’Assessore alla Scuola Dr.ssa Francesca Vetrugno e il Presidente Dr Amedeo Ciaccheri in rappresentanza del Municipio VIII di Roma. Un grande momento dedicato alla scuola, allo sviluppo e alla crescita dei giovani, in cui sono stati illustrati gli step progettuali e gli argomenti che verranno approfonditi durante i corsi. L’Open Day del progetto è previsto per fine Gennaio 2019.


Il Progetto è stato ideato per poter costruire, con i minori, un presente aperto alla speranza e un futuro migliore. Per fare prevenzione, cultura, legalità bisogna evidenziare e “mettere al centro” i bisogni evolutivi dei bambini e dei ragazzi, che devono trovare adeguate risposte nella consapevolezza e nella competenza degli adulti di riferimento. A partire dai genitori, primi, importantissimi e imprescindibili modelli e "contenitori" affettivi e relazionali di ogni primaria crescita e, poi, agli insegnanti poiché è, anzitutto e soprattutto, nella Scuola che i bambini, i preadolescenti e gli adolescenti, si formano, si confrontano tra loro e con le autorità educative al di fuori della Famiglia e nel sociale.
Nasce, da questi presupposti, il progetto di Alta Formazione “La Scuola al Centro”, un percorso di conoscenza e di sensibilizzazione circa le nuove, varie, complesse problematiche con cui la famiglia e la scuola di oggi sono chiamate a confrontarsi. Un percorso che ha l’obiettivo di “seminare" germogli di riflessione e di consapevolezza, strumenti, idee, percorsi e progetti che aiutino a comprendere il significato e il valore della formazione degli adulti in merito alla vita e alle dinamiche familiari, scolastiche e sociali. E, ancora, in merito, al mondo virtuale.
Il progetto prevede un Open Day, decisamente alternativo. Ovvero, molto di più di un Convengo che mette la scuola al centro, proponendo idee innovative che potrebbero far diventare ogni Scuola un Centro Culturale polivalente con Biblioteca annesse e Poli Museali. Si tratta di proposte realizzabili, capaci di veicolare la cultura, di aprire stabilmente la scuola al territorio e di fare prevenzione del disagio e della solitudine.
Dunque, i corsi che seguiranno - 50 ore suddivisi in lezioni magistrali e laboratori esperienziali -, sono rivolti agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, a partire dai nidi e dalle scuole primarie, su argomenti di questa decisa rilevanza. Ogni lezione vedrà, poi, la partecipazione attiva della Prof.ssa Maria Rita Parsi e del team di esperti della Fondazione Fabbrica della Pace Movimento Bambino Onlus, che si alterneranno relativamente alle proprie specifiche competenze.

"La particolare valenza educativa dell’iniziativa è pienamente coerente con la filosofia di Euroma2” ha dichiarato il Presidente del Consorzio Euroma2, Davide M. Zanchi. “Il futuro è nelle nuove generazioni, ma solo attraverso una corretta formazione dei giovani sarà possibile una crescita che non sia solo economica, ma culturale, di valori e di rispetto verso l’individuo e l’ambiente in cui viviamo. Ma per formare i più giovani occorre fornire supporto anche ai formatori. LA SCUOLA AL CENTRO risponde pienamente a questo obiettivo. Euroma2 ha pertanto deciso di partecipare con orgoglio a tale progetto che si integra perfettamente nelle iniziative a finalità culturali e sociali da sempre perseguite. Aiutando a trasmettere conoscenza e consapevolezza, crediamo di dare un contributo, seppur piccolo, per un futuro migliore”.
0 Comments



Leave a Reply.

    CoMUNICATI e ARTICOLI di ELENA
    Matteucci

    .

    Archivi

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie

    Tutto
    Articoli
    Comunicati Stampa
    Interviste
    Rassegna Stampa

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Chi sono
  • Home
  • Blog
  • servizi
    • agenzia di comunicazione
    • ufficio stampa
    • web marketing
  • Contatti