Elena Matteucci Ufficio Stampa Comunicazione Web Marketing
  • Chi sono
  • Home
  • Blog
  • servizi
    • agenzia di comunicazione
    • ufficio stampa
    • web marketing
  • Contatti

Press office

GRANDE SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO“LA REGINA DELLE ROSE”  DI ISABEL RUSSINOVA A EUROMA2

28/2/2022

0 Comments

 
L'attrice di origine bulgara ha presentato un libro sulla storia che lega l'Italia e la Bulgaria al Caffè Letterario di Euroma2
Foto
Il Caffè Letterario di Euroma2 ha ospitato venerdì 25 febbraio, alle ore 17:00, la presentazione del libro “La regina delle rose” dell’attrice Isabel Russinova, edito da Armando Curcio Editore. Un romanzo storico sulla regina di Bulgaria, Giovanna di Savoia, e sulle vicende che hanno legato l’Italia e la Bulgaria nel ’900.
Ad Euroma2, davanti la libreria Feltrinelli, sono intervenuti importanti ospiti; a moderare l’incontro è stata la giornalista di Radio1 e inviato speciale GR Rai Baba Richerme. Oltre all’autrice Isabel Russinova, è intervenuto l’Ambasciatore di Bulgaria presso la Santa Sede, Bodgan Konstantinov Patashev.
 
In platea erano presenti: il marito della Russinova Rodolfo Martinelli, la stilista e musa di Andy Warhol Regina Schrecker insieme al compagno, l’ambasciatrice albanese presso la Santa Sede Majlinda Dodaj, il teologo Giuseppe Lorizio, il conduttore di Centro Suono Sport Francesco Ravello e la scrittrice Cinzia Giorgio.
 
L’appuntamento quindicinale con il Caffè Letterario di Euroma2 rappresenta un momento di approfondimento culturale e un’occasione per conoscere da vicino gli autori e le loro opere. Euroma2 in questo modo si configura sempre di più come luogo di incontro ed intrattenimento dove si tengono  scambi culturali, oltre a quelli commerciali. Un’occasione di crescita e confronto per un pubblico di tutte le età.

Isabel Russinova è nata a Sofia e cresciuta a Trieste, attrice, drammaturga, produttrice, scrittrice e operatrice culturale, conquista la popolarità a metà degli anni ’80. Ha interpretato più di cinquanta film lavorando con molti maestri del cinema Europeo, è stata protagonista di altrettante piéces teatrali, ha scritto molti testi per il teatro e sceneggiature per cinema e tv. Nel 1998 ha fondato insieme al compagno Rodolfo Martinelli Carraresi, Ars Millennia production, società indipendente di produzione. Sensibile alla drammaturgia contemporanea, al mondo delle donne, ai giovani e alla memoria, ha prodotto film, documentari, cortometraggi, eventi, rassegne e pieces teatrali. Ha pubblicato con Rai Eri, per la collana cento minuti junior, per Curcio Editore, ha diretto il Teatro di Tradizione, Alfonso Rendano (CS). Ha scritto il libro “La regina delle rose” e, dal 2020, è curatrice della collana “Il volo di Calliope”, edita da Armando Curcio Editore, dove è impegnata come Docente del Master di scrittura creativa per il Teatro, presso l’Istituto Armando Curcio.
È Accademica Tiberina, è Testimonial Ufficiale di Amnesty International, è Corrispondente onoraria MACTT (Mediterranean Academy of culture tourism and trade), delegata culturale Stati generali delle donne,   Accademica Mauriziana , ed è stata insignita dal Ministero della Cultura della Repubblica di Bulgaria del titolo di  promotrice della cultura slava,  delegata  cultura Stati  generali della donna, dirige diverse rassegne tematiche al femminile dedicate al cinema e al teatro, come- Quartieri Contemporanei.- (PZ) Le viaggiatrici, (Loreto) Les femmes d’or (Roma) , Millimetri d autore (Roma) Almas (Roma), LEI (Trieste). TEHR, (Roma). 
 
Baba Richerme torinese vive a Roma dal 1988. Giornalista professionista, è in Rai dall’88 dove dal ‘94, è una delle “Voci” del Giornale Radio, con la qualifica di Inviato Speciale di Cultura e Spettacolo, ed è critico cinematografico. Da anni firma servizi, corrispondenze, rubriche, speciali, interviste con i grandi personaggi del mondo dello spettacolo per il GR1, GR2, GR3 e RadioUno Rai, seguendo i maggiori avvenimenti e i Festival internazionali di Cinema. È tra i conduttori del settimanale di Rai RadioUno “Prima Fila”. In Tv su Raitre ha lavorato con Umberto Broccoli e Claudio Ferretti nel programma “L’Una italiana”, è stata tra i conduttori della prima edizione del Baco del Millennio di RadioUno. È stata giurato nella sezione “Un Certain Regard” al Festival di Cannes e ha fatto parte per più mandati del Direttivo del Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani che assegna i “Nastri d’Argento”. È Giurato dei David di Donatello. Nel 2014 comincia la sua collaborazione con la pianista Cristina Leone e insieme firmano diversi Recital di successo: “Le musiche e le parole del cuore” in cui porta in scena i propri testi “Lettere mai scritte”, seguono “Pas de regret-L’ultima ora di Coco” dedicato alla leggendaria Coco Chanel, “Colette, una vita ribelle” “Donne leggendarie sulle onde del Mito”. Dal 2014 ha affiancato Elda Caliari nelle “Nuove Petites Soirées” del Circolo della Stampa di Torino, di cui è anche voce recitante. 
 
 EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico (Roma)
Tel. +39 06 5262161www.euroma2.it

0 Comments



Leave a Reply.

    CoMUNICATI e ARTICOLI di ELENA
    Matteucci

    .

    Archivi

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie

    Tutto
    Articoli
    Comunicati Stampa
    Interviste
    Rassegna Stampa

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Chi sono
  • Home
  • Blog
  • servizi
    • agenzia di comunicazione
    • ufficio stampa
    • web marketing
  • Contatti