Elena Matteucci Ufficio Stampa Comunicazione Web Marketing
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • servizi
    • agenzia di comunicazione
    • ufficio stampa
    • web marketing
  • Contatti

Press office


APRE LA SALA DEDICATA A PAOLO POLI NEL MUNICIPiO X: Direzione Artistica di Donatella Zapelloni

2/12/2019

0 Commenti

 
CONFERENZA STAMPA
12 Dicembre ore 11:30
Viale Capitan Consalvo n. 2 Ostia (RM)


Foto


Ostia, giovedì 12 dicembre 2019. Un nuovo spazio dedicato all’interpretazione scenica e all’arte della recitazione apre nel cuore del X Municipio, ad Ostia, con l’inaugurazione della SALA PAOLO POLI, dedicata alla figura dell’indimenticato attore, regista e cantante fiorentino, simbolo di comicità e Maestro della commedia “en travesti”. Sarà presente alla Conferenza Stampa del 12 dicembre, come ospite d’onore, la sorella Lucia Poli, attrice che regalerà una straordinaria testimonianza e ha donato alcune locandine teatrali di Paolo Paoli che si ritrovano all’ingresso della Sala dedicata. Si tratta della prima Sala di Roma intitolata a Paolo Poli. L’appuntamento sarà anche l’occasione per l’inaugurazione ufficiale della stagione 2019- 2020, sotto la Direzione artistica di Donatella Zapelloni, che ha selezionato spettacoli originali, con interpreti poliedrici, nell’intento di presentare un cartellone che sappia unire la leggerezza alla profondità dei temi trattati.
 
"A trent'anni dalla chiusura del teatro Majakovskij, dove mossi i primi passi su palcoscenico, mi avvio in questa nuova avventura senza pensarci troppo, forse un pò temeraria, visti i tempi che viviamo, ma consapevole che uno spazio di cultura in più, non possa far altro che portare un valore aggiunto al nostro martoriato territorio. Sono convinta che il pubblico ce ne darà presto dimostrazione" ha affermato la Direttrice Artistica della Sala Poli Donatella Zapelloni.
 
"Mio fratello Paolo non è stato un grande interprete del teatro del nostro tempo, è stato di più: un inventore, il creatore di uno "stile" tutto suo, fatto di corpo, voce, movimento, progetto… - afferma Lucia Poli - L'eleganza giocosa e lo sberleffo colto hanno attraversato ogni suo spettacolo rendendolo unico e prezioso, ma al tempo stesso fragile e irripetibile, così com'è il teatro. Ci rimane il ricordo, la testimonianza e un grande insegnamento di "libertà". È bello che una nuova sala si apra nel nome di questo artista perché la memoria ha bisogno di nutrimento e le nuove generazioni hanno bisogno di maestri. Grazie a Donatella Zapelloni e a tutte le persone che hanno dato vita alla nuova Sala Paolo Poli” conclude l’attrice Lucia Poli.
 
La stagione inizia il 13 dicembre, con una rappresentazione en travesti, che vede protagonista l’attore William Ansaldi, in un ruolo femminile.
Si alterneranno sul palco della Sala Poli nomi importanti, come quello dell’attore peruviano Blas Roca Rey, l’attrice Giorgia Mazzucato che porta in scena la piece “Guerriere”, attori comici come Carmine Faraco o spettacoli biografici come quello scritto e diretto da Pietro de Silva “Ledidi”, sulla storia della principessa d’Inghilterra, interpretata da Annalisa Favetti.
Nella settimana sanremese la Sala Poli propone il “Controsanremo” con esibizioni di musica di vari generi, dal funky jazz, alla musica napoletana.
Nel cartellone non mancherà uno spettacolo in omaggio a Paolo Poli, interpretato da Riccardo Castagnari, dal titolo “MADE IN ITALY, alla ricerca del genio perduto”.
Spazio al genere musical, con lo spettacolo che propone una carrellata di brani memorabili, interpretato da Annalisa Cucchiara, Alina Mancuso e Daniele Venturini. Per il genere en travesti, altro spettacolo da segnalare è “Filumè una voce e mille pensieri”, interpretato da Franco di Corcia jr.
Parallelamente, negli orari pomeridiani del weekend, si terranno una serie di spettacoli teatrali per bambini, che inizieranno in coincidenza delle festività natalizie e continueranno in primavera portando in scena favole e personaggi amati dai più piccoli.
 
Una stagione che promette di soddisfare le attese di coloro che amano il teatro di qualità.
 
DOVE: Viale Capitan Consalvo n.2 OSTIA (RM)
ORARIO SPETTACOLI
VENERDÌ E SABATO: ORE 21.00; DOMENICA: ORE 18.00
web: www.arcadiaweb.it/salapaolopoli
TEL. 06 56320304
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
 


0 Commenti

Venerdì 29 novembre, ore 18.00  Alessandro Greco e Beatrice Bocci con Tiziana Lupi presentano ad Euroma2 HO SCELTO GESÙ Un’infinita storia d’amore

27/11/2019

0 Commenti

 

Un libro che racconta la vita di coppia, di come si sono scelti e, soprattutto, di come hanno messo Gesù al centro della loro vita e della loro famiglia

Foto
A Euroma2 è in programma un appuntamento d’eccezione del Caffè Letterario: venerdì 29 novembre, alle ore 18:00, il noto conduttore tv Alessandro Greco interverrà per presentare il suo libro, scritto insieme alla moglie Beatrice Bocci, che ripercorre i momenti e le scelte fondamentali della loro vita, raccontati dalla giornalista Tiziana Lupi. Il libro, edito da Rai Libri, racconta la storia di vita della coppia e di come si sono scelti.
Beatrice Bocci è una conduttrice tv e finalista a Miss Italia. Alessandro Greco è un conduttore televisivo e radiofonico amato dal grande pubblico. Quando si incontrano, nel 1997, ciascuno dei due ha alle spalle le sue gioie e i suoi dolori: l’infanzia, la famiglia, una carriera già avviata. Quell’incontro, però, stravolge le loro vite: è l’inizio di una grande storia d’amore ma, soprattutto, di una storia di profonda conversione che li porta, attraverso prove anche molto difficili, a formare la loro “famiglia nel segno di Gesù”. Attraverso le pagine dei rispettivi diari, che poi diventano un unico racconto, ripercorriamo le tappe di un cammino che ancora oggi stanno percorrendo, con la certezza di non essere mai soli. 
Alessandro Greco è uno dei conduttori radio-televisivi più conosciuti e apprezzati dal grande pubblico.  Dal 1997 a oggi ha condotto diversi programmi Rai tra cui “Furore”, “Colorado”, “Portami al mare, fammi sognare”, “Una canzone per te” e “Il gran concerto”. In radio, su rtl 102.5 ha condotto “Chi c'è chi non c'è non parla” e attualmente, insieme a Charlie Gnocchi e Federico Vespa è in onda con “No problem w l’Italia”.
Beatrice Bocci, Miss Toscana e finalista Miss Italia 1994, ha condotto “La Rai che vedrai” e ha preso parte ai programmi di Carlo Conti “Su le mani” e “Va ora in onda”. Ha recitato in alcune produzioni Rai Fiction, tra cui “Linda e il brigadiere 2” e “Un medico in famiglia”. Con suo marito Alessandro Greco, su Alice Tv, è stata conduttrice del programma “Sale e pepe... q.b.” e “Dolci & Delizie”.
Tiziana Lupi è giornalista e autrice di documentari a carattere storico e religioso. Ha lavorato per diversi programmi Rai e Mediaset. È autrice del libro “Il nostro Papa”, la prima biografia illustrata di Francesco, e ha curato il libro di papa Francesco “La mia idea di arte”. Scrive sul quotidiano Avvenire e sui settimanali Tv Sorrisi e Canzoni e Il mio Papa.
L’appuntamento si svolgerà presso il 2° piano del Centro Commerciale, nell’area food court.
 
EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico (Roma)
Tel. +39 06 5262161 www.euroma2.it
Foto a cura di
Federico Guberti
0 Commenti

Il 25 novembre 2019 Euroma2 si tinge di rosa in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne

23/11/2019

0 Commenti

 
Foto
Euroma2 ospita, in occasione della “Giornata mondiale contro la violenza sulle Donne”, un appuntamento fuori programma con il Caffè Letterario, che per questa data vedrà protagoniste tre autrici donne, in un talk tutto al femminile. Interverranno all’appuntamento le scrittrici Cinzia Giorgio, Carla Cucchiarelli e Lucia Magionami. L’appuntamento è al secondo piano, nell’area food court, a partire dalle ore 18:00. Uno spazio aperto al confronto di idee, quello del Centro Euroma2, per affrontare un dibattito purtroppo sempre attuale, e riflettere su come, dopo anni di lotte, le donne spesso si trovino a dover abbattere i muri di pregiudizi secolari e a subire violenza psicologica e fisica. Un dibattito per capire a che punto siamo arrivati e per essere sempre al fianco di tutte le donne, ma anche degli uomini che lottano per un mondo migliore.
Introduce: Cinzia Giorgio, autrice per Newton Compton del saggio “Amori Reali”, docente di storia delle donne e direttrice del periodico Pink Magazine Italia.
Intervengono: Carla Cucchiarelli, vicecaporedattrice del Tgr Lazio e autrice, tra l’altro, del libro “Così parlò la Gioconda” (Iacobelli) e Lucia Magionami, psicologa e psicoterapeuta specializzata in terapia breve strategica, autrice del libro “Non è colpa mia” (Morlacchi).
Ripercorrendo le vicende delle protagoniste narrate nei libri, si potranno affrontare questioni legate al tema dei diritti e della libertà delle donne. L’incontro sarà anche l’occasione per approfondire i temi del ruolo e dell’immagine della donna nella storia, nella letteratura e nell’arte.
Euroma2 si riconferma con questo appuntamento un centro polivalente, non solo commerciale, ma aperto ad accogliere iniziative a carattere sociale ed educativo attraverso l’ideazione ed organizzazione di eventi, manifestazioni culturali, approfondimenti su temi sociali, con l’obiettivo di veicolare valori come il senso civico, i temi della solidarietà, del rispetto dell’altro ed il senso di comunità.
 
EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico (Roma)
Tel. +39 06 5262161 www.euroma2.it



0 Commenti

IL Caffè Letterario di Euroma2 PRESENTA “My dilemma is you 4” dell'autrice rivelazione Cristina Chiperi

21/11/2019

0 Commenti

 
Foto
Venerdì 22 Novembre, alle ore 18:00, Euroma2 ospita l'autrice del libro “My dilemma is you 4”, Cristina Chiperi, che con oltre 60 milioni di visualizzazioni su Wattpad, è diventata un caso letterario e un personaggio di riferimento per i teenagers sui social network. L'appuntamento si terrà presso il secondo piano del centro commerciale Euroma2 e sarà moderato dalla giornalista Laura Serloni: l’autrice ventunenne interverrà per presentare ai lettori il suo ultimo romanzo della serie “My dilemma is you 4”, che è appena uscito nelle librerie e rappresenta il quarto capitolo di una serie. Un’occasione per raccontarsi, incontrare i lettori e svelare gli aneddoti e le fonti d'ispirazione di questa coinvolgente storia d'amore.
Il quarto capitolo della serie “My dilemma is you”, ha conquistato migliaia di lettrici in tutta Europa. Il libro racconta la storia d'amore tra Cameron e Cris che, tra dubbi e insicurezze, si sono lasciati. Le loro vite sono andate avanti, in città diverse: Cameron vive a New York, convive con la sua fidanzata e gestisce la propria azienda; Cris vive a Los Angeles. Non si cercano, ma Cameron pensa spesso a Cris, alla loro conoscenza, ai momenti passati insieme, alle difficoltà della loro relazione ed ai motivi per i quali è finita. Ma il destino dà loro l'occasione di reincontrarsi.
Biografia dell’autrice:
Cristina Chiperi ha 21 anni e vive a Padova. My Dilemma is You è la trilogia nata su Wattpad in un pomeriggio d'estate mentre stava ascoltando My Dilemma di Selena Gomez. Nel 2016 Leggereditore ha pubblicato My Dilemma is you vol.1, 2 e 3 imponendosi immediatamente come fenomeno editoriale in Italia e in Europa. Tra gli altri sui libri ricordiamo “I still love you” (Leggereditore), “Starlight” (Garzanti Libri) e “Moonlight” (Garzanti Libri). “My dilemma is you 4” è il sequel della trilogia.
Il nuovo appuntamento del Caffè Letterario di Euroma2 è pensato per coinvolgere i giovani e appassionarli alla lettura e rientra tra gli eventi e le iniziative a carattere culturale, sociale ed educativo che Euroma2 organizza con l'obiettivo di diventare cassa di risonanza per la diffusione di valori socioculturali. Credere fortemente nei giovani e nelle nuove generazioni, offrire loro occasioni di crescita e di confronto, è tra gli obiettivi principali di Euroma2, che si adopera fortemente in tale direzione proponendo approfondimenti, eventi, manifestazioni ed iniziative a tema.
 
EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico (Roma)
Tel. +39 06 5262161www.euroma2.it
0 Commenti

EUROMA2 OPEN DAYS 2019

12/11/2019

0 Commenti

 

5 giornate dedicate all’orientamento scolastico degli studenti di terza media

38 Istituti Superiori presenteranno la propria offerta formativa

Foto
Dal 12 al 16 novembre 2019 Euroma2 ospita la V edizione degli “Open Days”, grande evento organizzato per far incontrare i giovani studenti delle terze medie con i Licei e le Scuole Superiori. L’appuntamento si articola in 5 giornate, tutte interamente dedicate all’orientamento formativo dei ragazzi, giunti ad un’importante scelta per il futuro percorso di studi.
L’iniziativa riceve da anni l’interesse crescente di genitori ed insegnanti, riscuotendo sempre maggior partecipazione ed adesioni. Quest’anno gli Istituti di Istruzione Superiore presenti ad Euroma2 saranno 38, tra Licei Scientifici, Classici, Istituti Tecnici e Professionali: ogni Scuola avrà a disposizione un proprio stand dove potrà illustrare la propria offerta formativa. Durante le cinque giornate, ogni mattina dalle 9:00 alle 12:00, i ragazzi verranno accompagnati dai docenti tra le varie postazioni dislocate lungo la Galleria e potranno tornare nel pomeriggio, prendendo così parte all’iniziativa anche con i propri genitori.
“Siamo particolarmente lieti di organizzare ed accogliere una manifestazione di grande importanza per il futuro formativo dei giovani studenti, dando loro l’opportunità di informarsi, in un’unica sede, sui programmi e gli indirizzi dei vari Istituti Superiori presenti sul territorio – dichiara il Presidente del Consorzio Centro Commerciale di Euroma2, Davide Maria Zanchi. Riteniamo che gli Open Days siano un’occasione preziosa per scegliere con la giusta consapevolezza il percorso didattico e costituiscano un momento fondamentale di incontro fra studenti, Professori e Famiglie”.
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio della Regione Lazio e della Città Metropolitana di Roma Capitale e rientra tra gli eventi organizzati da Euroma2 in stretta collaborazione con gli Istituti scolastici del proprio territorio, volti alla diffusione di valori civici e sociali, alla sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente, alla conoscenza dell’arte e delle bellezze del nostro Paese ed alla diffusione della cultura.
0 Commenti

Dal 6 al 9 novembre Aprilia2 ospita la IV Edizione degli Open Days

6/11/2019

0 Commenti

 
Foto
Il Centro Commerciale Aprilia2 apre nuovamente le porte al mondo della Scuola con la IV edizione degli Open Days: quattro giornate dedicate al futuro percorso scolastico degli studenti di terza media, che avranno l’opportunità di approfondire l’offerta formativa degli Istituti Superiori di Aprilia, della Provincia di Latina e di Roma, ricevendo informazioni e consigli dai Professori e dagli Studenti iscritti all’ultimo anno. L’iniziativa riceve da anni l’interesse crescente di genitori ed insegnanti, riscuotendo sempre maggiori adesioni. Quest’anno saranno 18 gli Istituti Secondari Superiori partecipanti del territorio di Aprilia e dei comuni circostanti che, nel proprio stand dedicato, avranno la possibilità di presentare gli indirizzi e i programmi dei loro corsi di studi. Si prevede la presenza di centinaia di studenti, che arriveranno ad Aprilia2, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, insieme a docenti e accompagnatori e che potranno tornare nel pomeriggio con i propri genitori, per ulteriori approfondimenti.
Open Days è un’occasione importante per incontrare, in un’unica sede, i diversi Istituti Superiori del territorio, accompagnati la mattina dagli insegnanti e il pomeriggio dai genitori, e per conoscere i programmi dei vari corsi, acquisire materiali illustrativi, valutare percorsi formativi e gli sbocchi professionali di ogni Istituto, al fine di scegliere in modo accurato il percorso scolastico più opportuno.
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Latina e del Comune di Aprilia2 e rientra fra i diversi eventi realizzati da Aprilia2 in stretta collaborazione con le Scuole, volti alla diffusione di valori civici e sociali ed alla diffusione della cultura.

APRILIA2
Via Riserva Nuova Aprilia (LT)
Tel. 0692702764

0 Commenti

"LA MASCHERA. Mattinata di studio sul linguaggio audiovisivo"

6/11/2019

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

Il Caffè Letterario di Euroma2 presenta: “E poi venne il coraggio. Storie di mamme che combattono il buio” il libro di Roberto Scanarotti in collaborazione con il Sant’Alessio

24/10/2019

0 Commenti

 
Foto
Foto
Venerdì 25 ottobre, alle ore 18:00, nello spazio del Caffè Letterario del Centro Commerciale Euroma2, si svolgerà la presentazione del Libro “E poi venne il coraggio. Storie di mamme che combattono il buio”, scritto dal giornalista e biografo Roberto Scanarotti per il Centro Regionale Sant’Alessio. L’incontro sarà moderato dal giornalista Carlo Albertazzi, caporedattore di Rai Gr Parlamento. 
 Il libro ripercorre le storie di vita di dieci madri, che hanno i figli in cura presso il centro di riabilitazione visiva, e mette in evidenza la centralità del ruolo materno, in questo percorso verso l’autonomia dei loro bambini. Dieci storie di vita di donne che hanno scelto di dare una testimonianza preziosa delle difficoltà affrontate, così come dell’aiuto che hanno ricevuto. 
L’esperienza certamente dolorosa di queste madri, unite dalla comune esperienza di disabilità dei propri figli, spesso costrette a fare i conti anche con le barriere dell’insensibilità e della burocrazia, diventa nel libro un’occasione per ricostruire una quotidianità fatta di cure e attenzioni verso i figli e verso loro stesse. E sarà proprio nell’amore che protegge, che le protagoniste - anche grazie al sostegno del Sant’Alessio - trovano il coraggio di “combattere il buio”.
Alla presentazione del libro interverranno, oltre all’autore Roberto Scanarotti, il Presidente del Sant’Alessio, Amedeo Piva, il direttore generale del Centro, Antonio Organtini ed è prevista la partecipazione anche delle madri, protagoniste del libro, e dei loro figli non vedenti; perché raccontare fa sempre bene a chi parla e a chi ascolta: da ogni storia di vita c’è sempre qualcosa da imparare.
Euroma2 è diventato in questi anni punto di riferimento non solo commerciale, ma anche di iniziative a carattere sociale ed educativo attraverso l’ideazione ed organizzazione di eventi dedicati ai giovani, manifestazioni culturali, approfondimenti su temi sociali con l’obiettivo di veicolare valori come il senso civico, i temi della solidarietà, del rispetto dell’altro ed il senso di comunità. Credere fortemente nei giovani e nelle nuove generazioni, offrire loro occasioni di crescita e di confronto, è fondamentale. Per questo il Centro Commerciale Euroma2 ha il grande piacere di ospitare l’autore del libro, il Centro Sant’Alessio e le mamme che si battono ogni giorno per il bene altrui e possono diventare, con la loro testimonianza, portavoce del senso di comunità che Euroma2 sostiene da tempo.  
 
EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico (Roma)
Tel. +39 06 5262161 www.euroma2.it

 

0 Commenti

EUROMA2 SOSTIENE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SOCIALE CONTRO IL  CYBERBULLISMO “IL WEB 6 TU”

23/10/2019

0 Commenti

 
Foto
Nel Progetto dell’On. Zanella gli Studenti delle Scuole Superiori scriveranno un libro in 14 capitoli per diffondere il loro messaggio nella lotta al cyberbullismo


Roma, martedì 22 Ottobre 2019. Presentato oggi alla Camera dei Deputati il Progetto “IL WEB 6 TU”, promosso dall’Onorevole Federica Zanella. Presidente dell’Associazione “Stop Cyber-violenze” e sostenuto da Euroma2, indirizzato alle nuove generazioni per la tutela dei minori sul Web. 
L’evento è rivolto in particolare ai ragazzi che frequentano i Licei, cresciuti nell’epoca della realtà virtuale, con l’obiettivo di trasmettere i valori del rispetto degli altri e mettere in evidenza gli effetti potenzialmente devastanti di una comunicazione inappropriata sul web.
L’idea prende spunto da una pubblicazione “Internet 6 tu. Guida ai rischi del web per ragazzi e genitori digitali”, scritta dall’On. Zanella, Dott. Donati e Dott. Accetta, che approfondisce 14 temi legati alla rete ed al cyberbullismo, attraverso 14 tavole, che verranno declinati in veri e propri capitoli di un libro.
Il Progetto si articola in due fasi: la prima consiste nel far appunto sviluppare ai ragazzi delle Scuole Superiori, partendo dalle 14 tavole sopra citate, degli elaborati letterari che verranno poi raccolti in modo coordinato, andando così a comporre un libro. In questo modo, i ragazzi saranno impegnati tutti insieme nell’attività di scrittura e racconto, diventando loro stessi Autori, attraverso la stesura dei diversi capitoli che convergeranno nel libro finale sul tema.
La seconda fase vedrà protagonisti i centri commerciali in primis di Euroma2, nonché di Aprilia2 ad Aprilia (LT), Adriatico2 a Portogruaro (VE) e San Martino2 a Novara, dove sarà presentato il libro e realizzato un evento contro il cyberbullismo ed articolato in diverse attività con protagonisti i ragazzi ed incontri con giornalisti, psicologi, Istituzioni, Youtuber e Influencer.
Una grande mobilitazione, quindi, contro tutte le forme di “violenza” via web quali cyberbullismo, sexting, revenge porn, hate speech e per la tutela dei minori sul web. Una campagna di sensibilizzazione sempre più necessaria, vista l’attualità del tema, ormai tristemente spesso protagonista delle cronache dei nostri tempi.
Euroma2 con questo evento si riconferma estremamente sensibile ai temi che coinvolgono le giovani generazioni, in particolare ai valori quali il rispetto degli altri ed il superamento delle intolleranze, nella direzione di una società che premi l’educazione, la cultura e l’impegno sociale. 


EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico (Roma)
Tel. +39 06 5262161www.euroma2.it


0 Commenti

A Euroma2 arriva“UN LAVORO DA CANI”

19/10/2019

0 Commenti

 

L’evento per conoscere tutto sul mondo dei nostri amici a quattro zampe e sul lavoro dei cani guida per i non vedenti
 
Interviene il Fratello degli Animali Edoardo Stoppa, che sarà presente ad Euroma2 sabato 19 ottobre dalle ore 16.30

 
Roma, 18 ottobre 2019. Presentato questa mattina in Conferenza Stampa, l’evento promosso da Euroma2 “Un lavoro da Cani”: tre giorni, da oggi 18 ottobre al 20 ottobre, dedicati agli amici a quattro zampe e, in particolare, al ruolo centrale dei cani guida nella vita quotidiana delle persone non vedenti. Ospite d’eccezione, Edoardo Stoppa, che nel pomeriggio di sabato 19 ottobre, interviene per salutare il pubblico presso lo stand dei Cani Guida Lions, dalle 16:30 alle 18:00. 
 
“Quello che si crea tra l’uomo e il cane è un binomio inscindibile e l’animale può diventare un grande alleato nei casi di persone non vedenti – ha affermato il  Presidente Nazionale del Servizio Cani Guida dei Lions Giovanni Fossati intervenuto alla Conferenza - Il nostro lavoro va nella direzione di agevolare persone con disabilità che non possono sostenere le spese per l’addestramento di un cane guida (che dura circa 6 mesi e comporta un costo di circa € 25.000) per dare gratuitamente aiuto e sostegno alle persone non vedenti che avrebbero notevoli benefici nelle attività quotidiane con l’ausilio di un cane”, ha concluso il Presidente Fossati.
 
Alla Conferenza odierna, presentata dall’attore Paolo Romano, hanno inoltre partecipato il Dott. Roberto Pizzi, Presidente della Commissione Politiche Sociali del Municipio IX EUR, il Dott. Pierluigi Ugolini, componente del Consiglio Direttivo dell’Ordine Medici Veterinari di Roma e Provincia, il Dott. Ugo della Marta, Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana e la Dott.ssa Desiree Banaudi, volontaria del canile e gattile AIDA&A di Roma.
 
Nei tre giorni dell’evento, Euroma2 ospita stand di Associazioni, Enti ed altre realtà del settore: oltre al Servizio Cani Guida Lions, è presente la Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS), l’Ordine Medici Veterinari di Roma e Provincia, il Gruppo Pronto Impiego Roma Guardia di Finanza (sabato 19 ottobre), l’Associazione Nazionale Utilizzo del Cane per Scopi Sociali Onlus, il Canile di Roma, l’AIDA&A (Associazione Italiana Difesa Animali & Ambiente), l’Associazione Luna di Formaggio e il pubblico potrà assistere a dimostrazioni pratiche dei Cani Guida Lions, della Scuola Italiana Cani Salvataggio e della Guardia di Finanza.
 
La mattina del 18 ottobre è dedicata al mondo della Scuola e alle nuove generazioni: gli Studenti delle Scuole elementari visitano Euroma2 e vengono accompagnati dalle insegnanti presso i diversi stand. Questo appuntamento, infatti, rientra tra i Progetti e le iniziative di valore socio-culturale che Euroma2 organizza e promuove per offrire ai giovani del territorio occasioni di confronto e crescita, al fine di creare cittadini di domani più consapevoli e attenti agli aspetti sociali e civici. Sulla scia delle attività intraprese con il “Progetto Young”, un percorso didattico e pratico per portare temi come l’educazione stradale e il primo soccorso all’attenzione dei giovanissimi, o percorsi espositivi, come “Ettore, il riccio viaggiatore”, per la promozione del patrimonio artistico italiano, ecco dunque un nuovo appuntamento in cui Euroma2 si rende parte attiva di un evento in cui coinvolgere anche gli studenti delle elementari, per meglio conoscere le cure e le attenzioni necessarie agli animali. 
 
Sabato 19 ottobre, alle ore 16:30, grande attesa per la partecipazione del volto tv, Edoardo Stoppa, noto per i suoi servizi giornalistici in favore degli animali. Il conduttore tv sarà presente a Euroma2 per incontrare il pubblico ed intrattenersi nei relativi stand dedicati.
 
Durante l’evento, ideato per tutta la Famiglia, ci si può informare in modo approfondito, grazie alla consulenza delle diverse realtà coinvolte. 
 
Sabato 19 ottobre, dalle ore 15:00, il Gruppo Pronto Impiego Roma della Guardia di Finanza effettuerà ad Euroma2 una dimostrazione operativa con i propri cani.
 
L’Ordine Medici Veterinari di Roma e Provincia, con due stand, sarà a disposizione del pubblico, nei tre giorni, per informazioni sugli aspetti legislativi e normativi che riguardano in prima battuta i nostri amici a quattro zampe, ma anche gli stessi padroni (responsabilità, leggi in materia, diritti, ecc..). Inoltre, ci si potrà informare sugli aspetti legati al benessere, alla salute ed alla corretta alimentazione per gli animali. 
La Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) propone diverse attività:
Venerdì 18 ottobre: educazione alla sicurezza balneare. Una lezione per gli alunni delle scuole primarie inerente il progetto nazionale SICS “Con Osso alla Scoperta del Mare”. Durante l'incontro verranno impartite le principali regole e conoscenze per la corretta fruizione dell'ambiente costiero.
Sabato 19 ottobre, dalle 11:00 alle 16:00, simulazione di addestramento a terra nell’area Food Court al secondo piano del Centro Commerciale. Gli operatori SICS allestiranno un piccolo percorso a tappe, che potrà essere effettuato dai bambini presenti, i quali si trasformeranno per un giorno in Operatori Cinofili e guideranno i cani da salvataggio attraverso il percorso stesso. 
Domenica 20 ottobre: presentazione degli sport acquatici, rivolta a tutti i fruitori del Centro attraverso la presenza di istruttori e cani impegnati nelle attività sportive e la proiezione di filmati. 
 
L’Associazione Nazionale Utilizzo del Cane per Scopi Sociali Onlus, A.N.U.C.S.S., nelle tre giornate, fornirà informazioni sui programmi ed attività di mediazione animale con l’ausilio del cane, più comunemente conosciuta come Pet Therapy. L’Associazione opera nel campo della riabilitazione psichica e motoria per persone portatrici di handicap, anziani e bambini.
 
 
I Lions a EUROMA2
 
A partire da venerdì 18 ottobre il pubblico è invitato a conoscere da vicino il lavoro del Servizio dei Cani Guida Lionse la loro importanza all’interno della vita delle famiglie. La Galleria di Euroma2 ospita uno stand informativo, interamente incentrato sulle attività delServizioCani Lions. Nello stand vengono fornite tutte le informazioni dell’Associazione e del Programma Puppy Walker, che consiste nell’affidamento a famiglie volontarie di cuccioli di razza Labrador e Golden Retriever da educare nei primi mesi di vita. Sabato 19 ottobre, dalle ore 18:00 alle ore 19:00, si terrà una dimostrazione dell’attività dei cani guida.
 
Il “Servizio Cani Guida dei Lions” nasce a Milano nel 1959 con lo scopo di contribuire alla diffusione e alla conoscenza, nonché allo studio ed alla soluzione, del problema dell’accompagnamento dei non vedenti per mezzo dei cani guida. Ente Morale dal 1986, dall’inizio della sua attività al 31 dicembre 2012, ha addestrato e consegnato gratuitamente 1892 guide in tutta Italia. Il Servizio, con 50 cani ogni anno addestrati ed assegnati ad altrettanti non vedenti, è una realtà consolidata nel panorama lionistico nazionale.
Inoltre, saranno presenti nelle tre giornate, con propri stand, due Onlus che si occupano dell’adozione dei nostri amici a quattro zampe e che da anni collaborano con Euroma2 per l’affidamento di cani e gatti: AIDA&A Onlus e Luna di Formaggio Onlus, che illustreranno al pubblico le attività svolte dalle stesse e saranno a disposizione per chi desiderasse adottare un animale.
Infine, in chiusura, uno spazio per i bambini: il pomeriggio di domenica 20 ottobre, dalle 15:00 alle 18:00, due mascotte intratterranno i più piccoli che parteciperanno all’evento.
 
“Quest’anno per la prima volta Euroma2 ha scelto di sostenere il Servizio Cani Guida Lions Onlus, per il grande lavoro che svolge quotidianamente a supporto delle persone non vedenti -ha dichiarato il Presidente del Consorzio di Euroma2, Davide Maria Zanchi -L’aspetto sociale e solidale di questa manifestazione è particolarmente importante: il fatto che un cane addestrato possa aiutare persone con una tale disabilità a svolgere in autonomia le attività quotidiane è un fattore straordinario che ci fa riflettere su quanto sia forte il rapporto che si crea tra l’uomo e il cane. Ci auguriamo che questo evento possa far comprendere ai visitatori, ed in particolare ai giovani studenti, le potenzialità e l’intelligenza dei cani, e possa responsabilizzare le future generazioni a vivere nel rispetto degli animali, per una società sempre più attenta ai valori sociali e relazionali”.
 
 EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell'Oceano Pacifico (Roma)
Tel. +39 06 5262161www.euroma2.it
0 Commenti
<<Precedente

    CoMUNICATI e ARTICOLI di ELENA
    Matteucci

    .

    Archivi

    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie

    Tutto
    Articoli
    Comunicati Stampa
    Interviste
    Rassegna Stampa

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • servizi
    • agenzia di comunicazione
    • ufficio stampa
    • web marketing
  • Contatti